Come fare trading in Bitcoin

Come fare trading in Bitcoin

Le criptovalute, e in particolare i bitcoin, si prestano molto bene all’attività di trading. Le loro oscillazioni sono ampie e repentine e rappresentano quindi un terreno molto fertile per i trader più esperti. Le performance spettacolari del 2017 hanno attirato l’interesse di un numero crescente di investitori. Tuttavia chi si affaccia al trading di bitcoin deve farlo con estrema prudenza poiché si tratta di uno strumento finanziario ad altissimo rischio. Ecco come fare trading in bitcoin usando solo piattaforme per criptovalute affidabili.

Come funzionano i bitcoin

Prima di spiegare come fare trading in bitcoin occorre chiarire di cosa si sta parlando, valutando solo in un secondo momento se c’è la possibilità di guadagnare. Il bitcoin è la più nota e scambiata moneta virtuale creata nel 2009 da un anonimo inventore con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. È distribuita in modalità peer-to-peer e si basa su una tecnologia detta blockchain, un registro pubblico e condiviso che tiene traccia in maniera immutabile di tutte le transazioni effettuate.

trading in bitcoin

Il bitcoin è una moneta indipendente, cioè non è controllata da alcuna banca o autorità centrale che ne influenzi il valore. Le transazioni sono validate e rese sicure attraverso l’uso della crittografia (da qui il nome criptovalute). I bitcoin possono essere spesi nei negozi, sia virtuali che fisici, che accettano questo metodo di pagamento.

Come fare trading in bitcoin

Veniamo al punto focale del nostro articolo: come fare trading in bitcoin. Come investimento quello dei bitcoin è un mercato potenzialmente ad alto rendimento ma ad altissimo rischio. Investire in bitcoin non è come come comprare e vendere azioni. Esistono due metodi di investimento: il primo consiste nell’aprire un wallet (portafoglio dotato di indirizzo) su un exchange, il secondo è utilizzare i CFD (Contract for difference).

Acquistare i bitcoin sugli exchange

L’exchange è una piattaforma online dove è possibile acquistare, conservare e vendere le proprie monete virtuali. Tra i più famosi ci sono Binance, Coinbase, Bittrex e Kraken. È bene ricordare che acquistare direttamente bitcoin comporta dei pericoli legati non solo al crollo della valutazione dei bitcoin ma anche all’affidabilità degli operatori. Il rischio principale è che gli exchange sono spesso teatro di truffe. La più grande truffa di sempre nel mondo delle criptovalute fu quella di Mt. Gox, l’exchange giapponese che nel 2014 dichiarò bancarotta facendo sparire ben 850.000 bitcoin. Un’altra criticità dell’investimento diretto in bitcoin è rappresentata dalle commissioni, spesso molto elevate.

Fare cfd trading di bitcoin

Per superare questi problemi basta investire attraverso i CFD, un tipo di contratto che permette di fare una previsione sul futuro prezzo del Bitcoin ad una data prefissata. Con i CFD non si entra in possesso dei bitcoin, ma si scambia denaro sulla base della differenza di valore maturata tra il momento dell’apertura del contratto e la sua chiusura. La rinuncia al possesso del titolo comporta spread bassi e l’esenzione dall’imposta di bollo.

Uno dei principali vantaggi dei CFD è la possibilità di trarre profitto sia quando il prezzo dei bitcoin sale sia quando scende. È infatti possibile acquistare (long) se si pensa che il sottostante aumenterà di valore o vendere (short) se si pensa che il suo prezzo diminuirà. Inoltre, essendo un prodotto con leva, per aprire una posizione si ha bisogno solo di una piccola parte del valore complessivo della negoziazione. Per evitare le truffe basta investire con broker affidabili e onesti (es. 24Option, eToro, ecc.), dopo aver verificato che abbiano regolare licenza sul sito della CONSOB.

Sorveglia il Mercato

Investire in Bitcoin è come surfare sulle onde dell’oceano. Il suo valore può aumentare o diminuire rapidamente. Devi essere pronto a monitorare il mercato e prendere decisioni informate. Alcune persone comprano Bitcoin come investimento a lungo termine, sperando che il suo valore crescerà nel tempo. Altri fanno trading, cercando di approfittare delle fluttuazioni giornaliere.

Diversificazione è la Chiave

Non mettere tutte le tue uova in un solo cesto. Questo vecchio detto si applica anche agli investimenti in Bitcoin. Non investire più di quanto puoi permetterti di perdere e diversifica il tuo portafoglio. Considera di investire in diverse criptovalute oltre al Bitcoin, come l’Ethereum o il Litecoin. In questo modo, riduci il rischio di perdite significative.

Proteggi il Tuo Investimento

La sicurezza è fondamentale quando si tratta di Bitcoin. Assicurati di tenere al sicuro le tue chiavi private, che sono essenziali per accedere al tuo wallet. Usa wallet affidabili e attiva l’autenticazione a due fattori quando possibile. Evita di cadere vittima di truffe o frodi online.

Emozionante ma con Prudenza

Investire in Bitcoin può essere entusiasmante, ma ricorda che ci sono rischi. Non investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Impara il più possibile sulla criptovaluta e tieniti informato sulle ultime notizie del settore. Con il tempo e l’esperienza, potresti scoprire che il mondo del Bitcoin offre opportunità emozionanti per gli investitori.

Ricorda, investire in Bitcoin è come guidare una moto: divertente ma con la necessità di essere cauti e responsabili.